Home / Specialità chirurgiche e medici / Chirurgia bariatrica
Cos’è la Chirurgia bariatrica e come funziona?
La chirurgia bariatrica è un termine per definire un gruppo di interventi per il trattamento dell’obesità grave, indicato per pazienti che non riescono a perdere peso con la dieta e con l’esercizio. Questa tecnica aiuta a ridurre l’assunzione di cibo e/o l’assorbimento dei nutrienti, favorendo un calo ponderale duraturo.
Esistono due principali approcci chirurgici:
L’intervento viene scelto dal chirurgo bariatrico, in base alle caratteristiche del paziente.
Chi può sottoporsi alla chirurgia bariatrica?
Non si tratta di una soluzione per chi vuole perdere qualche chilo, ma per chi soffre di obesità grave (IMC ≥ 40) o obesità associata a patologie come:
✔ Apnea notturna
✔ Diabete di tipo 2
✔ Ipertensione arteriosa
✔ Difficoltà respiratorie
Molti pazienti migliorano la qualità della vita già dopo i primi 7-8 kg persi, riscontrando benefici nel sonno e nelle attività quotidiane.
Il percorso prima dell’intervento
Prima di sottoporsi alla chirurgia bariatrica, il paziente segue un percorso multidisciplinare, con il supporto di:
🔹 Nutrizionisti, per l’educazione alimentare
🔹 Psicologi, per valutare eventuali disturbi alimentari o emotivi
🔹 Chirurghi bariatrici, per scegliere la tecnica più adatta
Cosa succede dopo l’intervento?
Dopo l’intervento, il paziente segue una dieta post-operatoria divisa in tre fasi:
✅ Fase 1: Dieta liquida
✅ Fase 2: Dieta semi-liquida
✅ Fase 3: Dieta semi-solida
Risultati della chirurgia bariatrica
Con le tecniche moderne, la perdita di peso può arrivare fino all’80-90% dell’eccesso ponderale. Tuttavia, il successo dipende da:
✔ Corretta alimentazione post-intervento
✔ Esercizio fisico regolare
✔ Controlli periodici con il chirurgo e il nutrizionista
Seguendo queste indicazioni, il paziente può ottenere una perdita di peso duratura e migliorare significativamente la propria qualità di vita.
Link Utili
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
accettazione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Per ricevere informazioni su ricoveri non ancora programmati:
ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/333808
Centro di simulazione:
s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/33351
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
segreteriadirezione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Informazioni
Assicurazioni e convenzioni
Centro di simulazione: s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 33351
Ricoveri privati: ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 333808
Centro Chirurgico Toscano Srl – P.Iva 01952970513 – REA: AR – 151284 – C.S. € 2.350.000,00 i.v.
© 2024 Centro Chirurgico Toscano – Web Solution by Quantico
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
X