La formazione continua del personale sanitario è uno dei pilastri fondamentali del Centro Chirurgico Toscano.
In questi giorni, si è svolto presso la nostra struttura un corso ALS (Advanced Life Support), organizzato su iniziativa della Responsabile della Formazione del CCT, Simona Malatesti, e tenuto dal dottor Carlo Liberati, membro del Comitato Scientifico di Emergenza.
L’ALS è un programma di formazione avanzata rivolto a team multidisciplinari dell’emergenza, finalizzato al perfezionamento delle competenze fondamentali per la gestione delle situazioni critiche.
Durante il corso, i partecipanti – medici e infermieri del nostro staff – hanno approfondito:
- La gestione dell’arresto cardiaco, sia come leader sia come membri attivi del team, seguendo l’algoritmo universale;
- Il riconoscimento e la gestione delle condizioni di peri-arresto;
- L’assistenza al paziente rianimato fino al trasferimento in terapia intensiva;
- Le strategie di comunicazione con i familiari del paziente in situazioni critiche.
Il coinvolgimento attivo del nostro personale testimonia la volontà costante di aggiornarsi, crescere e garantire sempre il massimo della competenza anche in contesti ad alta criticità.
Questo evento è l’ennesima dimostrazione di come, al Centro Chirurgico Toscano, l’emergenza-urgenza non sia solo una branca clinica, ma una responsabilità condivisa, affrontata con preparazione, tecnologie e spirito di squadra.