Intervento di cataratta

Intervento di cataratta: che cos’è, sintomi e recupero

 

Cos’è la cataratta e come riconoscerla?

La cataratta è una patologia oculare causata dall’opacamento del cristallino, la lente naturale situata nella parte anteriore dell’occhio. Questo fenomeno può verificarsi a causa dell’invecchiamento, di patologie come il diabete, dell’uso prolungato di alcuni farmaci o per predisposizione genetica. La cataratta può svilupparsi lentamente o in modo rapido, causando sintomi come:

  • Visione offuscata o annebbiata

  • Alterazione nella percezione dei colori

  • Maggiore sensibilità alla luce e facile abbagliamento

Come viene diagnosticata la cataratta?

La diagnosi viene effettuata da un oculista attraverso un esame approfondito dell’occhio, valutando il livello di opacizzazione del cristallino. Questa condizione si manifesta principalmente con l’avanzare dell’età

Qual è la cura per la cataratta? Esistono alternative all’intervento?

Attualmente, l’unico trattamento efficace per la cataratta è l’intervento chirurgico. Non esistono farmaci, occhiali o altri rimedi in grado di ripristinare la trasparenza del cristallino opacizzato.

In cosa consiste l’intervento di cataratta?

L’operazione di cataratta prevede la rimozione del cristallino naturale opacizzato e la sua sostituzione con una lente intraoculare artificiale. L’intervento viene eseguito in anestesia locale, è indolore e ha una durata di circa 20 minuti.

Quali risultati si ottengono? Quali sono i tempi di recupero?

Il miglioramento della vista è immediato, con un ritorno alla nitidezza visiva simile a quella di molti anni prima. Nei giorni successivi è consigliato proteggere l’occhio con una benda per favorire la guarigione.

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X