Un percorso di sicurezza delle cure e qualità
Il Centro Chirurgico Toscano conferma il proprio impegno per la sicurezza delle cure con un’importante iniziativa formativa: nella giornata di ieri e di oggi, infatti, la nostra struttura ospita la formazione sulla metodologia “Tracer” di Joint Commission International (JCI) che vede la presenza di esperti di Progea, partner italiano di JCI nei processi di valutazione della qualità e dellasicurezza del paziente.
Dal 2016, il Centro Chirurgico Toscano è accreditato JCI, una delle certificazioni più ambite a livello internazionale, sinonimo di standard sanitari elevati e attenzione alla sicurezza dei pazienti. La certificazione ha una validità triennale e la prossima visita di rinnovo è prevista per maggio 2025.
Progea è un ente italiano specializzato nella consulenza e nella formazione per il miglioramento della qualità e della sicurezza nelle strutture sanitarie. In qualità di partner per l’Italia di Joint Commission International, supporta le organizzazioni sanitarie nell’adozione degli standard JCI, offrendo attività di valutazione, corsi di formazione e strumenti per il miglioramento continuo dei processi assistenziali. La formazione sulla metodologia “tracer” di JCI è un’attività che simula la metodologia di verifica di JCI, supportando le strutture sanitarie coinvolte a individuare eventuali aree di miglioramento.
Formazione e condivisione di best practice
In queste due giornate, 10 partecipanti provenienti da diverse strutture sanitarie italianeaderenti al network italiano di JCI partecipano a un percorso formativo intensivo per approfondire le tecniche di valutazione e l’atteso fissato dagli standard JCI. Il “tracer” rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi sulle migliori pratiche e affinare le competenze necessarie per garantire un’assistenza sanitaria sempre più sicura ed efficace.
L’importanza della certificazione JCI
Essere accreditati JCI significa rispettare i più elevati requisiti internazionali in termini di qualità delle cure, sicurezza dei pazienti e gestione dei processi organizzativi e clinici. Per questo, il Centro Chirurgico Toscano investe continuamente nella formazione del personale e nella condivisione delle migliori modalità operative.
Innovazione e qualità al servizio dei pazienti
L’organizzazione di sessioni formative come questa dimostra l’impegno del Centro Chirurgico Toscano nel mantenere standard qualitativamente elevati, sia per il proprio teamdi professionisti che per l’intera organizzazione. La nostra missione è offrire ai pazienti cure sicure, all’avanguardia, da professionisti qualificati e garantendo un ambiente sicuro.