Prevenzione del tumore al colon: il ruolo cruciale dell’endoscopia digestiva

Il dott. Angiolo Agnolucci, gastroenterologo del Centro Chirurgico Toscano, in questa sua intervista a Teletruria 2000, ci parla del ruolo fondamentale dell’endoscopia digestiva come strumento diagnostico e terapeutico di fondamentale importanza.
Grazie alle moderne tecnologie di oggi, infatti, l’endoscopia consente non solo di individuare patologie del tratto gastrointestinale, ma anche di intervenire tempestivamente, ad esempio rimuovendo polipi o trattando lesioni emorragiche.

Quando è consigliato sottoporsi a una colonscopia?
✔ In presenza di cambiamenti nelle abitudini intestinali (stitichezza improvvisa o diarrea persistente)
✔ In caso di sanguinamento intestinale
✔ Nell’ambito dello screening del tumore del colon-retto, raccomandato dai 50 ai 75 anni attraverso la ricerca del sangue occulto nelle feci

Il dottor Agnolucci conclude sottolineando come uno stile di vita sano sia la prima forma di prevenzione: una dieta ricca di fibre e controlli regolari possono fare la differenza.

Potete vedere l’intervista completa a questo link bit.ly/4hA8HfH

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X